Seleziona una pagina

Il Tempio della Memoria

Documentary: One off 75′

LOGLINE

Un’esperienza cinematografica all’interno ed intorno ad un cimitero. Un luogo che sembra appartenere ai morti, ma con persone vive al suo interno.

A cinematic journey inside and around a cemetery. The burial place that seems to belong to the dead, but with living people in there.

SINOSSI

Il tempio della memoria un documentario che intende ribadire l’importanza della memoria storica, non solo come conservazione, ma anche come (ri)costruzione all’interno della società.
Ambientato
in un cimitero militare nel Mugello, in provincia di Firenze, nell’Appennino tosco-emiliano, racconta le quattro stagioni all’interno di un sacrario. Il cimitero militare della Futa ospita oltre 32.000 soldati germanici. Attraverso il ciclo delle stagioni, si scoprono le attività dei diversi personaggi che lo popolano. Alcuni visitatori tedeschi visitano le tombe dei loro parenti caduti durante la Seconda Guerra Mondiale; dei cercatori di corpi ritrovano resti di soldati nei boschi; il custode preserva e cataloga i resti umani; una compagnia teatrale, da oltre 20 anni, attraverso delle rappresentazioni, riflette sul ruolo della memoria. Ognuno agisce con motivazioni diverse, ma con lo scopo comune, quello di preservare la memoria. Una voce guida il racconto, leggendo diari della resistenza e documenti storici, intrecciando immagini d’archivio e storie personali.

SYNOPSIS

The Temple of Memory is a documentary that aims to reiterate the importance of historical memory, not only as preservation, but also as (re)construction within society.
Set in a military cemetery in Mugello, in the province of Florence, in the Tuscan-Emilian Apennines, it chronicles the four seasons inside a shrine. The Futa military cemetery is home to more than 32,000 Germanic soldiers. Through the cycle of the seasons, one discover the activities of the different people who populate it. Some German visitors visit the graves of their fallen relatives during World War II; body hunters find soldiers’ remains in the woods; the janitor preserves and catalogs the human remains; a theater company has been reflecting on the role of memory through performances for more than 20 years. Each acts with different motivations, but with the common purpose, that of preserving memory. A voice guides the narrative, reading resistance diaries and historical documents, interweaving archival images and personal stories.

CREDITS

Documentary: One off 75′

TITOLO IL TEMPIO DELLA MEMORIA
INTERNATIONAL TITLE THE TEMPLE OF MEMORY

Scritto e diretto da ALBERTO GEMMI
Fotografia FABIO CATALANO
Montaggio ELISA CANTELLI
Suono GABRIELE FASANO

Produttore esecutivo BERTAFILM

Produttori associati ELISABETTA CANNATA, GIANLUCA ORRU, DOMENICO LATANZA

Con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, Toscana Film Commission, MIC
Prodotto da GIANLUCA DE ANGELIS
Produzione Tekla Films

DOCUMENTARIO CERTIFICATO GREEN FILM

WATCH THE TEASER